Cos'è anche i ricchi piangono?

Anche i ricchi piangono

Anche i ricchi piangono (titolo originale: Los ricos también lloran) è una telenovela messicana prodotta da Valentín Pimstein per Televisa nel 1979. È considerata una delle telenovelas di maggior successo e più esportate a livello internazionale.

Trama: La storia segue le vicende di Mariana Villarreal (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mariana%20Villarreal), una giovane orfana di umili origini che, dopo la morte del padre, si trasferisce a Città del Messico. Qui, viene aiutata da Alberto Salvatierra (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Alberto%20Salvatierra), un ricco e potente industriale che la accoglie nella sua casa. Mariana, però, dovrà affrontare l'ostilità di Ester (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ester), la capricciosa e viziata nipote di Alberto, innamorata di Luis Alberto Salvatierra (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Luis%20Alberto%20Salvatierra), il figlio di Alberto, un giovane ribelle e tormentato. Tra Mariana e Luis Alberto nasce un amore travagliato, ostacolato da intrighi, malintesi e differenze sociali.

Cast Principale:

Remake: La telenovela ha avuto diversi remake, tra cui:

  • Maria la del Barrio (Messico, 1995) con Thalía
  • Los Ricos también Lloran (Messico, 2022) con Claudia Martín e Sebastián Rulli

Impatto Culturale: Anche i ricchi piangono ha avuto un enorme successo in America Latina, in Europa e in altri paesi, contribuendo a diffondere il genere delle telenovelas a livello globale. La storia d'amore tormentata tra Mariana e Luis Alberto e le tematiche sociali affrontate hanno toccato il cuore di milioni di spettatori. La telenovela ha lanciato la carriera di Verónica Castro, che è diventata una delle attrici più famose e apprezzate del Messico.